top of page

COS'È L'OSTEOPATIA

L’osteopatia è una medicina preventiva riconosciuta dal OMS che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi e il trattamento della persona.

Il ruolo dell’osteopata è quello di eliminare ostacoli e interferenze del corpo al fine di permettere all’organismo, sfruttando i propri fenomeni di autoregolazione e di autoguarigione di ritrovare e mantenere la salute e il suo equilibrio.

L’osteopatia considera il sintomo solamente come un campanello d’allarme e per questo la valutazione e il trattamento osteopatico mirano all’individuazione e al trattamento della causa scatenante, considerando la persona nella sua globalità.

 

Il termine Osteopatia è stato coniato dal suo fondatore, il chirurgo americano Andrew Taylor Still alla fine del XIX secolo.

L'osteopatia si fonda sulla conoscenza dell’anatomia, della fisiologia e della biomeccanica umana.

Al contrario della medicina tradizionale allopatica non utilizza farmaci o strumenti medicali ed è indirizzata all’identificazione e al trattamento delle disfunzioni somatiche.

bottom of page